Il margin trading crypto

Fai trading in modo anonimo sulla piattaforma facile da usare e senza costi nascosti

Cos'è il crypto margin trading e come funziona?

Il crypto margin trading è il metodo che consente di utilizzare i fondi disponibili di una terza parte, di solito un broker di criptovalute, in modo da poter investire in attività di trading. I fondi servono come capitale preso in prestito a cui un utente può accedere attraverso il proprio broker. Questo metodo di trading con leva finanziaria è diverso dal normale modello di trading, in quanto l'utente ha un capitale più elevato da investire e può fare leva sulla propria posizione aperta.Questo comporta maggiori possibilità di realizzare profitti più elevati attraverso operazioni di successo. Allo stesso modo, i rischi del crypto margin trading sono maggiori rispetto al normale trading di criptovalute. L'utente deve prima creare un account online con il broker e completare tutte le procedure di verifica necessarie dell'account. Solo in questa fase potrà accedere al margin trading crypto sulla piattaforma di trading online. In alcuni casi, i fondi per il trading con margine provengono da altri investitori in criptovalute. Di solito guadagnano interessi in base alla domanda di fondi registrata sul mercato. Alcuni broker crypto potrebbero anche essere la fonte stessa dei fondi per il crypto margin trading dei loro clienti.

Cos'è il trading con leva finanziaria?

Il trading con leva finanziaria è l'uso del capitale preso in prestito per fare trading bitcoin e in altre crypto. Con la leva finanziaria hai un potere d'acquisto più elevato che ti consentirà di avere una posizione aperta più grande. Tali posizioni sono generalmente maggiori di quanto i tuoi fondi personali possono consentirti nel trading strandard.

La descrizione della leva consiste solitamente in un rapporto come 1:30, 1:20, 1:10, ecc. Ad esempio, puoi decidere di acquistare una moneta crypto al prezzo di 3,5 $ con leva di 1:10. Supponendo che tu abbia 3.500 $ sul tuo conto di intermediazione, usando i tuoi fondi puoi ottenere 100 monete. Attraverso l'uso della leva finanziaria, puoi prendere in prestito 35.000 $ dal broker per acquistare 1.000 monete. Pertanto, il numero totale di monete che puoi acquistare al costo di 3,5 $ per token aprendo una posizione con leva di 1:10 quando hai 3.500 $ sul tuo account è di 1.000 monete.

La panoramica completa a colpo d’occhio

La piattaforma di trading non ha commissioni nascoste per le transazioni. Gli utenti possono sempre visualizzare il flusso delle transazioni dal proprio terminale. Inoltre, viene visualizzato il valore del ROE finale che registra dal vivo i profitti di tutte le operazioni.

Convenienza a 360° per l’utente

La piattaforma di trading Margex è molto intuitiva, consentendo anche ai principianti di navigare senza problemi.

Stesse opportunità per tutti i trader

Non ci sono complicazioni quando inizi il margin trading crypto su Margex. Inoltre, i trader professionisti hanno a disposizione tutti gli strumenti necessari per semplificare le loro operazioni di margin trading Bitcoin.

Tutela della privacy

Margex mantiene un'adeguata sicurezza per i fondi e i dati dei clienti: tutti i fondi sono detenuti in un sistema cold wallet separato.

Abilitazione dei collaterali multilaterali

La piattaforma di trading consente di fare trading su diverse coppie di trading con qualsiasi collaterale. Alcune delle opzioni di deposito includono USDT ERC20, USDT TRC20, BTC, DAI, ETH, USDC e altre ancora. Ad esempio, puoi tradare USD/ETH utilizzando LINK come garanzia.

Professionisti della gestione del rischio

La piattaforma dispone di un innovativo sistema basato sull'intelligenza artificiale MP Shield™ che elimina il rischio di manipolazione dei prezzi e di liquidazioni ingiuste delle posizioni in caso di movimenti di mercato improvvisi e innaturali.

Margine isolato

Il margine isolato offre una migliore gestione del rischio limitando le perdite massime che un trader può subire da una specifica operazione.

Perché fare trading crypto con Margex?

Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface
Margex platform interface

Vantaggi e rischi del crypto margin trading

Il margin trading crypto presenta sia dei vantaggi che dei rischi. La particolarità di questo tipo di attività è che i suoi vantaggi e gli svantaggi corrispondono in maniera perfettamente speculare.

VantaggiRischi
Maggiori profitti
Perdite maggiori
Accessibilità a più fondi
Rapida perdita di capitale in caso di orari ad alta volatilità
Introduzione di discipline di trading e strategia di gestione del rischio
Difficoltà maggiore e una curva di apprendimentopiù impegnativa per i principianti
Vantaggi
Maggiori profitti
Accessibilità a più fondi
Introduzione di discipline di trading e strategia di gestione del rischio
Rischi
Perdite maggiori
Rapida perdita di capitale in caso di orari ad alta volatilità
Difficoltà maggiore e una curva di apprendimentopiù impegnativa per i principianti

Come fare trading di criptovalute con Margex

1

Passaggio 1. Apri un account

Clicca sul pulsante Inizia a fare trading per registrare il tuo account. Il processo di registrazione non richiede alcun dato personale. L'utilizzo di Margex ti consente di fare trading in modo anonimo. Clicca sul pulsante Registra dopo aver inserito il tuo indirizzo email e la password. Il broker ti invierà un'email di conferma per la tua registrazione. Dovresti aprire l'email e cliccare sul collegamento presente all'interno.
2

Passaggio 2: Effettua un deposito

Una volta ricevuta la conferma della tua registrazione, puoi depositare fondi sul tuo conto. Accedi al tuo Wallet dalla pagina sullo schermo, quindi clicca sulla scheda Deposito. Vedrai due opzioni per depositare fondi sul tuo conto Margex. Depositi BTC: puoi depositare BTC dal tuo wallet personale al tuo conto Margex. Dovrai per prima cosa copiare l'indirizzo del tuo account Margex BTC. Quindi incollalo nel campo di destinazione sul wallet personale da cui stai trasferendo gli asset. In alternativa, puoi scansionare il QR-Code. Acquisto di BTC con carta di credito: puoi anche acquistare BTC con la tua carta di credito attraverso un'integrazione diretta di Changelly. Quando scegli questa opzione di deposito, selezionerai la valuta fiat e l'importo da depositare. Dopo aver cliccato sul pulsante Scambia, il sistema ti reindirizzerà a Changelly affinché tu possa inserire tutti i dettagli di pagamento. Procedi quindi con la conferma della tua richiesta.
3

Passaggio 3: Inizia a fare trading

Quando hai terminato la procedura di deposito, puoi andare avanti per iniziare il margin trading crypto. Passa alla pagina Fai trading sulla schermata del tuo account e scegli l'asset che vuoi scambiare. Continua inserendo i parametri dell'ordine come il tipo di ordine, la dimensione, la leva finanziaria e altri dettagli. Infine, scegli l'ordine corrispondente che indicherà se vuoi COMPRARE/LONG o VENDERE/SHORT.

Tradare short vs Tradare long: qual è la strategia migliore?

Tradare short

Le posizioni short nel margin trading crypto descrivono le situazioni in cui i trader vendono asset a un prezzo più alto e riacquistano a un prezzo inferiore. Possono trarre profitto dalla differenza di prezzo tra i loro ordini di vendita e di acquisto. I trader nella categoria short usano le parole Short e Vendi in modo intercambiabile. Quando vai short, prenderai in prestito dal broker monete che scambierai per venderle a un prezzo più alto. Ad esempio, se il prezzo di BTC è di 10.000 $ per moneta e presumi che il prezzo diminuirà, puoi prendere in prestito Bitcoin dal tuo broker e andare short. Quindi dovrai aspettare che il prezzo BTC scenda, prima di riacquistare a un prezzo inferiore. Se in seguito il prezzo scende a 7.000 $ per moneta e riacquisti BTC per un valore di 7.000 $, otterrai un profitto di 3.000 $ prima di pagare un interesse o una commissione di trading per i fondi presi in prestito. In altre parole, la differenza tra il prezzo più alto a cui hai fatto lo short e il prezzo più basso a cui hai riacquistato l'asset.

Tradare long

Andare long nel margin trading crypto descrive l'acquisto di criptovaluta da parte dell'utente a un prezzo basso e la vendita a un prezzo più alto. Ciò offre agli utenti l'opportunità di ottenere maggiori profitti dalla differenza dei prezzi tra i loro ordini di acquisto e vendita. I trader di questa categoria usano le parole Long e Compra in modo intercambiabile.
Smartphones with a laptop

Cos'è una margin call?

La margin call è una situazione in cui il margine di un trader scende al di sotto dei suoi requisiti di margine per l'operazione. Per il margine incrociato, con tale call il trader dovrebbe finanziare il suo conto depositando più fondi, e liquidare alcune delle sue operazioni sul conto. Quando si utilizza un margine isolato, all'utente viene richiesto di aggiungere più margine all'operazione, poiché la sua potenziale perdita non supera i limiti di margine dell'operazione e non può comportare la liquidazione completa del conto. Quando un investitore non riesce a soddisfare la margin call, il broker chiude tutte le sue posizioni aperte. Il broker non ha bisogno dell'approvazione dell'investitore per liquidare. Inoltre, in caso di perdite risultanti dal basso margine e dalla liquidazione, l'investitore sarà l'unico responsabile.

Cos'è una liquidazione del margine?

La liquidazione del margine è la chiusura forzata della posizione aperta con leva finanziaria di un investitore quando il margine dell'operazione scende al di sotto del requisito minimo per sostenere l'apertura dell'operazione. Di solito, l'investitore riceverà una margin call che lo spingerà a finanziare il suo conto depositando più fondi . L'uso di posizioni con leva è una strategia di trading ad alto rischio che potrebbe comportare la perdita completa del margine iniziale o della garanzia collaterale dell'investitore. Alcune giurisdizioni come il Regno Unito hanno vietato ai broker e agli scambi di criptovalute di offrire servizi di trading con leva. Questa mossa serve come mezzo per proteggere i trader, in particolare il capitale dei trader con poca esperienza.

INIZIA A COMMERCIARE

Che cos'è il margine isolato e perché è migliore rispetto al margine incrociato?

Durante il margin trading crypto, puoi utilizzare una delle due modalità di gestione del margine: margine isolato o margine incrociato. Ciascuna modalità di gestione del margine dipende dal rapporto di margine (indicatore che determina la liquidazione di una posizione aperta) e dalla sicurezza del tuo investimento. Di solito, un rapporto di margine fornisce la misura del possibile valore di liquidazione dei fondi investiti.

Margine isolato

Utilizzando il margine isolato, un investitore potrebbe allocare parte dei suoi fondi collaterali nel conto a margine delle sue posizioni aperte. Quando è necessario liquidare un margine investito, il saldo disponibile rimarrà inalterato. Quindi, ciò che il trader potrebbe perdere è solo il margine iniziale.

Margine incrociato

Nel margine incrociato, il margine è condiviso tra tutte le posizioni aperte dell'investitore.Questo include tutti i fondi disponibili nel conto a margine, indipendentemente dall'importo dei fondi investiti. Il saldo disponibile del trader è inclusivo nei casi di liquidazione forzata delle posizioni aperte.

Qual è la differenza tra crypto margin trading e una vendita short?

Il margin trading crypto è incentrato sul prendere in prestito denaro dal tuo broker per acquistare asset per poi rivenderli e realizzare un profitto. La vendita short implica prendere in prestito asset dal tuo broker per vendere a un prezzo più alto e riacquistarle una volta che il prezzo dell'attività scende. Sebbene i due processi abbiano a che fare con il prestito da un broker, la differenza sta in quello che ciascuno deve prendere in prestito. Mentre il trading con margine mira all'acquisto di attività con denaro preso in prestito, la vendita short consente di vendere le attività a un prezzo più alto.

Come ridurre al minimo i rischi e aumentare la possibilità di realizzare guadagni nel crypto margin trading

Ecco alcuni suggerimenti per ridurre al minimo l'alto rischio e aumentare i guadagni derivanti dal trading con leva finanziaria.

1

Passaggio 1:Effettua investimenti oculati

Quando si tratta di qualsiasi forma di investimento in criptovaluta, la regola generale è sempre quella di investire in ciò che puoi permetterti di perdere. Con il margin trading crypto, aumenti il potenziale di perdite. All'aumentare del valore dell'acquisto con leva, aumenta anche la possibile perdita.
2

Passaggio 2: Mantieni la tua leva molto al di sotto del limite consentito

Anche se puoi avere accesso a prestiti di grandi capitali dal tuo broker, dovresti mantenere bassa la tua leva finanziaria. Attieniti a un piccolo valore dall'inizio per ridurre il rischio di perdere di più. Man mano che acquisisci esperienza con il trading, puoi aumentare gradualmente il limite di leva finanziaria per raggiungere profitti più elevati.
3

Passaggio 3: Impegnati solo in prestiti a breve termine

I prestiti a margine, come qualsiasi altro prestito, sono soggetti a una commissione di interessi, chiamata anche commissione di finanziamento. Prendere in prestito per un periodo di tempo più lungo aumenta gli interessi. Si consiglia di trattare solo con prestiti a breve termine.
INIZIA A COMMERCIARE

Quanto costa il margin trading crypto?

La piattaforma offre tariffe vantaggiose per i propri clienti. Ecco alcuni delle commissioni sulla piattaforma di trading crypto con margine di Margex.

Commissione maker

La commissione maker viene addebitata man mano che viene aggiunta liquidità all'order book. Questo si verifica effettuando un ordine posticipato che non ha corrispondenza immediata con nessun ordine dell'order book. Ad esempio, un ordine limit che scende al di sotto del prezzo attuale per l'ordine COMPRA o al di sopra del prezzo per l'ordine VENDI.

Commissione taker

La commissione taker viene addebitata rimuovendo la liquidità dall'order book.Questo comporta l'inserimento di un ordine che ha una corrispondenza immediata con un ordine esistente nell'order book. Ad esempio, un ordine market.

La commissione del makerLa commissione del taker
0,019% (per gli ordini LIMIT)
0,060% (per gli ordini MARKET)
La commissione del maker
0,019% (per gli ordini LIMIT)
La commissione del taker
0,060% (per gli ordini MARKET)

Come fare margin trading crypto gratuitamente

L'utilizzo di Margex per il crypto margin trading offre ai trader alcuni vantaggi. Registrando un conto online sulla piattaforma di trading, gli utenti riceveranno un bonus di 50 $ che potranno utilizzare per pagare le commissioni di trading. Inoltre, il deposito di almeno 0,004 BTC garantisce al trader un bonus aggiuntivo di 50 $. Puoi visitare il sito ufficiale per iscriverti ora e iniziare a fare trading, approfittando di questi interessanti bonus offerti da Margex.

INIZIA A COMMERCIARE

Suggerimenti per il margin trading crypto

Acquisisci familiarità con tutti i termini e le condizioni regolamentari del tuo broker

È necessario che tu comprenda tutti i termini e le condizioni del tuo broker. Questo ti aiuterà a evitare inutili inadempienze nel tuo trading con margine e ti proteggerà da alcune perdite prevenibili.

Comprendi i tassi di interesse

Il margin trading crypto comporta commissioni sui prestiti e sugli interessi. Sebbene alcuni broker addebitino l'8%, le tariffe variano a seconda dei diversi broker, del volume di capitale preso in prestito e del periodo per il prestito. Conoscere il tasso di interesse che pagherai costituirà una base più chiara durante l'elaborazione delle tue operazioni.

Evita le margin call

Tutto il margin trading crypto ha un requisito di prezzo minimo che devi mantenere nel tuo account. Una volta sceso al di sotto di tale livello, sarà urgente depositare più fondi sul tuo conto o rischierai che la tua posizione venga liquidata...

Evita le speculazioni ed elabora la strategia adatta a te

Non speculare con i tuoi fondi in quanto questo aumenta la probabilità di perdite. Dovresti attenerti a un semplice rapporto profitti e perdite che ti garantirà di fare progressi nonostante le scelte sbagliate. Imparare e seguire schemi ordinati nel tuo trading è più redditizio. Elabora una semplice strategia di trading e attieniti a quella.

Tieni un fondo di riserva

Devi mantenere un fondo di riserva oltre a quello che usi per il trading. Questo ti aiuterà in caso di margin call o coprirà la perdita scambiando altri asset crypto.

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie

Assicurati di essere aggiornato con le ultime notizie del settore. Questo ti aiuterà a decidere le criptovalute giuste da includere nel tuo margin trading crypto.
INIZIA A COMMERCIARE
Domande frequenti (FAQ)

Il margin trading crypto è redditizio?

Il margin trading crypto può essere redditizio in quanto ti consente di prendere in prestito e fare trading con più capitale rispetto a quello che saresti in grado di fare con il trading spot. Di conseguenza, se le operazioni hanno successo, realizzerai maggiori profitti grazie alle criptovalute con leva.

Come funziona l'acquisto di criptovalute con margine?

Per fare crypto margin trading, devi prima registrare un account online con un broker di criptovalute che offre trading con margine. Una volta soddisfatto il requisito del broker, come mantenere il saldo del margine minimo, avrai accesso al trading con margine.Questo vuol dire significa che potresti prendere in prestito più capitale dal broker per acquistare criptovalute.

Il crypto margin trading è rischioso?

Il crypto margin trading è associato a un alto rischio poiché le criptovalute sono associate a un'alta volatilità. Comporta più rischi poiché il valore della criptovaluta può aumentare o diminuire drasticamente, causando all'investitore la perdita di entrambi i suoi fondi.

Il margin trading crypto è uguale alla leva?

Sebbene il margine e la leva finanziaria siano intercambiabili e siano considerati la stess cosa da molte persone, sono diversi. Il margine è il capitale minimo di cui un investitore ha bisogno per facilitare un'operazione. Diversamente, la leva corrisponde ai fondi disponibili che un investitore può prendere in prestito da un broker. Mentre i margini sono calcolati in termini percentuali, la leva finanziaria è indicata come un rapporto.