Il crypto margin trading è il metodo che consente di utilizzare i fondi disponibili di una terza parte, di solito un broker di criptovalute, in modo da poter investire in attività di trading. I fondi servono come capitale preso in prestito a cui un utente può accedere attraverso il proprio broker. Questo metodo di trading con leva finanziaria è diverso dal normale modello di trading, in quanto l'utente ha un capitale più elevato da investire e può fare leva sulla propria posizione aperta.Questo comporta maggiori possibilità di realizzare profitti più elevati attraverso operazioni di successo. Allo stesso modo, i rischi del crypto margin trading sono maggiori rispetto al normale trading di criptovalute. L'utente deve prima creare un account online con il broker e completare tutte le procedure di verifica necessarie dell'account. Solo in questa fase potrà accedere al margin trading crypto sulla piattaforma di trading online. In alcuni casi, i fondi per il trading con margine provengono da altri investitori in criptovalute. Di solito guadagnano interessi in base alla domanda di fondi registrata sul mercato. Alcuni broker crypto potrebbero anche essere la fonte stessa dei fondi per il crypto margin trading dei loro clienti.
Il trading con leva finanziaria è l'uso del capitale preso in prestito per fare trading bitcoin e in altre crypto. Con la leva finanziaria hai un potere d'acquisto più elevato che ti consentirà di avere una posizione aperta più grande. Tali posizioni sono generalmente maggiori di quanto i tuoi fondi personali possono consentirti nel trading strandard.
Il margin trading crypto presenta sia dei vantaggi che dei rischi. La particolarità di questo tipo di attività è che i suoi vantaggi e gli svantaggi corrispondono in maniera perfettamente speculare.
Vantaggi | Rischi |
---|---|
Maggiori profitti | Perdite maggiori |
Accessibilità a più fondi | Rapida perdita di capitale in caso di orari ad alta volatilità |
Introduzione di discipline di trading e strategia di gestione del rischio | Difficoltà maggiore e una curva di apprendimentopiù impegnativa per i principianti |
Vantaggi |
---|
Maggiori profitti |
Accessibilità a più fondi |
Introduzione di discipline di trading e strategia di gestione del rischio |
Rischi |
---|
Perdite maggiori |
Rapida perdita di capitale in caso di orari ad alta volatilità |
Difficoltà maggiore e una curva di apprendimentopiù impegnativa per i principianti |
La margin call è una situazione in cui il margine di un trader scende al di sotto dei suoi requisiti di margine per l'operazione. Per il margine incrociato, con tale call il trader dovrebbe finanziare il suo conto depositando più fondi, e liquidare alcune delle sue operazioni sul conto. Quando si utilizza un margine isolato, all'utente viene richiesto di aggiungere più margine all'operazione, poiché la sua potenziale perdita non supera i limiti di margine dell'operazione e non può comportare la liquidazione completa del conto. Quando un investitore non riesce a soddisfare la margin call, il broker chiude tutte le sue posizioni aperte. Il broker non ha bisogno dell'approvazione dell'investitore per liquidare. Inoltre, in caso di perdite risultanti dal basso margine e dalla liquidazione, l'investitore sarà l'unico responsabile.
La liquidazione del margine è la chiusura forzata della posizione aperta con leva finanziaria di un investitore quando il margine dell'operazione scende al di sotto del requisito minimo per sostenere l'apertura dell'operazione. Di solito, l'investitore riceverà una margin call che lo spingerà a finanziare il suo conto depositando più fondi . L'uso di posizioni con leva è una strategia di trading ad alto rischio che potrebbe comportare la perdita completa del margine iniziale o della garanzia collaterale dell'investitore. Alcune giurisdizioni come il Regno Unito hanno vietato ai broker e agli scambi di criptovalute di offrire servizi di trading con leva. Questa mossa serve come mezzo per proteggere i trader, in particolare il capitale dei trader con poca esperienza.
Il margin trading crypto è incentrato sul prendere in prestito denaro dal tuo broker per acquistare asset per poi rivenderli e realizzare un profitto. La vendita short implica prendere in prestito asset dal tuo broker per vendere a un prezzo più alto e riacquistarle una volta che il prezzo dell'attività scende. Sebbene i due processi abbiano a che fare con il prestito da un broker, la differenza sta in quello che ciascuno deve prendere in prestito. Mentre il trading con margine mira all'acquisto di attività con denaro preso in prestito, la vendita short consente di vendere le attività a un prezzo più alto.
Ecco alcuni suggerimenti per ridurre al minimo l'alto rischio e aumentare i guadagni derivanti dal trading con leva finanziaria.
La commissione del maker | La commissione del taker |
---|---|
0,019% (per gli ordini LIMIT) | 0,060% (per gli ordini MARKET) |
La commissione del maker |
---|
0,019% (per gli ordini LIMIT) |
La commissione del taker |
---|
0,060% (per gli ordini MARKET) |
L'utilizzo di Margex per il crypto margin trading offre ai trader alcuni vantaggi. Registrando un conto online sulla piattaforma di trading, gli utenti riceveranno un bonus di 50 $ che potranno utilizzare per pagare le commissioni di trading. Inoltre, il deposito di almeno 0,004 BTC garantisce al trader un bonus aggiuntivo di 50 $. Puoi visitare il sito ufficiale per iscriverti ora e iniziare a fare trading, approfittando di questi interessanti bonus offerti da Margex.